Descrizione
Si informa la popolazione che, in base a quanto disposto dalla Circolare n. 76 del 13 ottobre 2025 del Ministero dell'Interno - Direzione Centrale per i Servizi Demografici, le carte d'identità rilasciate in formato cartaceo cesseranno di avere validità a decorrere dal 3 agosto 2026, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento.
Pertanto le Carte d'Identità Cartacee non saranno più utilizzabili né per l'espatrio né per l'identificazione sul territorio nazionale a partire dal 3 agosto 2026.
I cittadini in possesso di un documento di identità cartaceo sono invitati a richiederne per tempo la sostituzione con la Carta d'Identità Elettronica (CIE) presso l'Ufficio Anagrafe. Dovranno portare con sé una fototessera, la tessera sanitaria per il codice fiscale e la carta d'identità cartacea che verrà ritirata.
La consegna della CIE non è immediata, ma viene recapitata presso l’ufficio comunale in sei giorni lavorativi tramite raccomandata. Tale documento si rivela fondamentale non soltanto per i viaggi oltre confine, ma anche per accedere ai servizi digitali della PA come alternativa allo SPID. Al momento dell'emissione verrà richiesto di indicare un numero di cellulare e un indirizzo email per attivare le credenziali CIE.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 08:50