Salta al contenuto principale

Informazioni

La Protezione Civile è la struttura comunale che si attiva tempestivamente all'insorgere di un evento rilevante che colpisca il territorio comunale. Essa è operativa attraverso le Associazioni di Protezione Civile, ciascuna specializzata per le diverse esigenze, che vengono attivate di volta in volta e inviate sul territorio secondo le direttive del Piano di Emergenza Comunale. Le attività di previsione e prevenzione sono tese a limitare i possibili danni derivanti dai rischi insiti nel territorio (terremoti, inondazioni, frane, inquinamento acque, incidenti industriali/ferroviari, ecc.) attraverso la comunicazione alla popolazione degli indicatori di pericolo/disagio (ondate di calore, rischio idrogeologico, rischio precipitazioni eccezionali, ecc.) e la tenuta in efficienza di mezzi e attrezzature per interventi tempestivi in caso di calamità. Il Comune di Vestenanova dispone del proprio Piano Comunale di Protezione Civile, redatto in base alla normativa statale e regionale vigente, e con la quale l’Amministrazione Comunale definisce la struttura operativa in grado di fronteggiare la situazione d’emergenza. Il Piano alla tavola 4 si compone dei rischi e procedure, vengono allegate le schede di alcuni dei Rischi descritti nello stesso.

 

Aree di emergenza per la popolazione
Allegato 82 bytes formato pdf
Scarica
Rischio eventi meteo estremi
Allegato 84 bytes formato pdf
Scarica
Rischio frane
Allegato 69 bytes formato pdf
Scarica
Rischio incendio boschivo
Allegato 81 bytes formato pdf
Scarica
Rischio incendio urbano
Allegato 79 bytes formato pdf
Scarica
Rischio sismico
Allegato 71 bytes formato pdf
Scarica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot